GLUI


Vai ai contenuti

Allocuzione Gran Maestro 1/9

Il Gran Maestro

Allocuzione 1/2023


A\G\D\G\A\D\U\


Cari Fratelli tutti nelle Vs. Cariche e Dignità e tutti nella pari Luce che il G\A\D\U\ si compiace di riflettere nelle Ns. esistenze e coscienze,
La gioia di questo momento è pari solo alla consapevolezza, forse non ancora piena, delle responsabilità che mi avete conferito individuandomi ed eleggendomi a Vs. guida, Vi ringrazio di cuore per la fiducia piena ed incondizionata che avete espresso verso di me ed io, al maggior impegno personale con cui accetto tale solenne ed alto incarico, aggiungo l’ invocazione quotidiana al Grande Artefice dei Mondi di volermi assistere e guidare in ogni azione, scelta, decisione e parola con cui impegnerò non solo la mia umile persona ma anche la Ns., anche se giovane, Gloriosa Obbedienza.
Che il G
\A\D\U\ non abbandoni mai la Sua benevolenza verso di Noi e non ritiri giammai la Sua benedizione dal Nostro capo, che la Sapienza, simboleggiata dal Sale oggi usato nel cerimoniale dell’ installazione sull’ alto Trono di Re Salomone, non abbandoni mai il Nostro fare ed il Nostro dire, che la saggezza di Re Salomone sia sempre caratterizzante delle Nostre azioni e che l’ unzione dello Spirito impronti alla Carità il Nostro fare quotidiano.
Assumo oggi, non con orgoglio e vanagloria, ma con umiltà e spirito di servizio l’ alto Ufficio di Gran Maestro della G
\L\U\I\che prima di me, e certamente con maggior saggezza, assunsero nel tempo prima il F\llo Pasquale Placido e poi il F\llo Annibale Ferrante;
Se solo e per poco oso fare il confronto con la loro Saggezza, con la loro esperienza, con la loro conoscenza dell’ Arte Reale, lo sconforto mi assale ed avvilisce, sono perfettamente consapevole che altri e molti anni sarebbero serviti per fare e formare del Vostro semplice F
\llo Araldo il Gran Maestro della G\L\U\I\, ma, nostro malgrado, ci siamo ritrovati in una oggettiva e luttuosa contingenza che impone a tutti noi l’ assunzione di una carico gravoso ed al quale mai avremmo pensato di essere pronti;Tuttavia F\lli miei, F\lli tutti, Vi dico e ne sono intimamente convinto- che il G\A\D\U\ nella Sua infinita Misericordia non grava il Nostro “giuogo” nemmeno di una piuma o di un alito di vento in più di quello che non riusciamo a sopportare.


Pag. 1 2 3 4

Home Page | Il Gran Maestro | La nostra Storia | La Massoneria | La Gran Loggia | Logge | Galleria | Decreti/Atti | Links | Note Legali | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu